CONTROLLO DI GESTIONE

La potenza della riclassificazione di ricavi e costi: capire davvero l’andamento della tua PMI

Molte PMI monitorano solo ricavi e costi aggregati, perdendo di vista chi e cosa genera davvero valore. La riclassificazione per clienti, fornitori e prodotti rivela i segmenti più profittevoli e le spese da ottimizzare, trasformando i dati contabili in decisioni strategiche concrete. Scopriamolo insieme
Team Plino
Analizza i tuoi dati contabili e finanziari in meno di 30 secondi con l'AI!
Condividi quest'articolo!
Analizza i tuoi dati contabili e finanziari in meno di 30 secondi con l'AI!
Condividi quest'articolo!
Condividi quest'articolo!

Comprendere a fondo come sta performando la tua piccola-media impresa richiede più che guardare al semplice fatturato o al totale dei costi a fine mese.

Se monitori solo i ricavi e le spese complessive, avrai un’idea troppo generica della salute aziendale. Invece, suddividere (riclassificare) queste voci per cliente, fornitore, prodotto venduto o categoria di spesa ti permette di ottenere la granularità necessaria per un controllo di gestione davvero efficace.

I dati su clienti, fornitori, prodotti e servizi sono tutti tasselli di un quadro più completo: averli a portata di mano e analizzarli per categoria significa poter monitorare meglio l’attività e prendere decisioni strategiche più informate.

Ricavi: identifica i clienti “top” e i prodotti vincenti

Conoscere chi genera i tuoi ricavi è fondamentale. Non tutti i clienti contribuiscono allo stesso modo: spesso una piccola percentuale di clienti rappresenta la fetta principale del fatturato.

È il famoso principio di Pareto, secondo cui circa l’80% degli utili di un’azienda è prodotto da circa il 20% dei clienti. Lo stesso vale per i prodotti: una quota limitata di articoli rappresenta la gran parte delle vendite.

Quali vantaggi ottieni segmentando i ricavi?

  • Focus sui migliori clienti → saprai esattamente chi sono i clienti che trainano il tuo fatturato.

  • Prodotti best-seller sotto controllo → individui immediatamente quali prodotti o linee contribuiscono di più alle vendite.

Queste analisi ti mostrano dove la tua azienda eccelle: quali clienti apprezzano di più la tua offerta e quali prodotti dominano il mercato. È un passo fondamentale per massimizzare il potenziale della tua PMI e orientare le decisioni commerciali.

Costi: controlla la spesa per fornitore e categoria

Allo stesso modo, riclassificare i costi per fornitore e tipologia di spesa ti aiuta a capire dove si concentra la maggior parte degli esborsi e dove intervenire per ottimizzare.

Spesso, una piccola quota di fornitori o di categorie di costo pesa enormemente sul totale. Ciò significa che, su decine di voci di costo, poche categorie (materie prime, personale, affitti) costituiscono la gran parte delle uscite aziendali.

Ecco come sfruttare questa informazione a tuo vantaggio:

  • Ottimizzazione dei fornitori principali → individua quali fornitori assorbono la maggior parte del budget e concentra lì le negoziazioni.

  • Riduzione degli sprechi e costi “invisibili” → segmentando le spese per categoria, puoi scoprire dove l’azienda spende di più e se ogni euro è ben speso.

La riclassificazione dei costi ti aiuta a mettere sotto controllo la struttura dei costi aziendale. Una PMI che conosce la composizione delle proprie spese potrà reagire meglio a rincari e crisi, cercando soluzioni alternative.

Decisioni più rapide e mirate grazie alla riclassificazione (e all’AI)

Riclassificare ricavi e costi per cliente, fornitore, prodotto ecc. trasforma i tuoi dati di fatturato e spese in uno strumento strategico.

Invece di guardare solo al risultato nel complesso, inizi a capire da dove quel fatturato e quelle spese derivano e dove si potrebbe migliorare.

Naturalmente, ottenere questi insight richiede di raccogliere e analizzare molti dati: fatture di vendita, fatture di acquisto… Un lavoro manuale lungo e complesso, specialmente se fatto su Excel.

La buona notizia è che oggi la tecnologia può venirti in aiuto. Plino ha introdotto una nuova funzionalità di riclassificazione automatica di ricavi e costi su più livelli.

  • Puoi facilmente creare delle regole di riclassificazione basate su clienti, fornitori, articoli venduti e articoli acquistato. Ad esempio, puoi definire che il fornitore “Acme Srl” è della categoria “Materie Prime” e della sottocategoria “Semilavorati generici”. Mentre “Mario Rossi srl” è sempre della categoria “Materie Prime”, ma appartiene alla sottocategoria “Semilavorati speciali”.

  • Puoi aggiungere fino a 5 sotto-livelli di riclassificazione: hai massima flessibilità e profondità di analisi.

  • In automatico Plino applica la regola sia a tutti i tuoi dati storici, che a quelli che verranno generati dalle nuove fatture: puoi dimenticarti delle decine di ore spese su Excel.

  • Grazie alle regole di riclassificazione, ottieni dati aggregati all’interno delle dashboard che ti permettono di analizzare istantaneamente l’andamento di vendite e spese per ogni segmento.

  • Potrai inoltre sfruttare la chat fare domande in linguaggio naturale al sistema, come ad esempio “Quanto abbiamo speso dai fornitori Materie Prime negli ultimi 12 mesi” e ottenere risposte immediate, senza dover costruire report manuali.

Conclusione

Riclassificare ricavi e costi per clienti, fornitori, articoli venduti e acquistati è vitale per comprendere davvero l’andamento della tua PMI. Ti permette di scoprire chi e cosa crea valore e dove invece si annidano costi da ottimizzare. Il risultato? Decisioni più consapevoli, informate e vincenti per il futuro del tuo business.

Tuttavia, affidarsi ad Excel richiede enorme tempo e ti fa commettere diversi errori.

Oggi con Plino, questa analisi diventa finalmente semplice, veloce e automatica: puoi dimenticarti dei processi manuali, riclassificare in automatico tutti i tuoi dati e liberare tempo per le tue analisi strategiche.

Richiedi oggi una demo per sfruttare anche tu le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale